Lucca, la città più sicura d’Italia: grazie Sindaco !
Lucca, la città più sicu ...
Sabato sera in piazza San Giusto con due performance
Da martedì scattano le prove gratuite di lezione
di teatro
per bambini, ragazzi e adulti
Il 3, 4 e 5 ottobre arrivano infatti gli Open Day
Aspiranti attori in scena, sabato sera 30 di settembre in occasione di Lucca Effetto Cinema. Gli allievi dei laboratori teatrali de La Cattiva Compagnia daranno vita a due diverse performance in piazza San Giusto: con gli allievi dei percorsi di teatro avanzato "Il film è servito" (alle ore 20 e poi di nuovo alle 21,30, alle 22,15 e alle 23,15), con un suggestivo intreccio di scene tra tre diversi film: “Fuochi D'artificio”, “Qualcosa è Cambiato” e “Manuale D'amore”; mentre i più giovani, gli allievi dei percorsi teatrali junior e teen metteranno in pratica ciò che hanno imparato portando in scena "Sulla cima dell'Olimpo", liberamente ispirato al film d'animazione Disney Hercules, alle ore 19:30 e poi di nuovo alle 21, alle 21,50 e 22,45.
Da martedì invece scattano i tre giorni di porte aperte e prove gratuite di recitazione: il 3, 4 e 5 ottobre la Cattiva Compagnia, compagnia teatrale che ogni anno organizza con grande successo il Lucca Teatro Festival, lancia l’iniziativa delle prove gratuite e invita tutti, bambini, ragazzi ed adulti a venire a sperimentare i suoi corsi di teatro.
I laboratori teatrali, sono ospitati negli spazi della sede della Croce Verde di Ponte a Moriano (via Luigi Vecchiacchi, 17). Martedì 3 ottobre (ore 21) la prova è riservata agli adulti principianti che vogliono tentare un primo contatto con l’arte della recitazione; gli adulti invece che ha già avuto esperienze di palco potranno provare il livello avanzato mercoledì 5 ottobre sempre alle ore 21.
Al via anche i corsi di Teatro Junior con le prove
gratuite il 6 ottobre quella riservata ai bambini dai 6 agli 11 anni (alle 16,30) e Teatro Teen (alle ore 18) per i ragazzi
dai 12 ai 17 anni.
Le lezioni hanno lo scopo di sviluppare e migliorare la padronanza
espressiva di corpo, voce e ritmo, ma aiutano anche lo sviluppo della
concentrazione e delle capacità di espressione. Sono infatti mirati a chi vuole
provare a cimentarsi nella recitazione, con la possibilità di andare sul palco,
ma anche a chi solo vuole migliorare le proprie capacità di parlare, da poter
utilizzare poi nella vita di tutti i giorni.
I percorsi sono realizzati in collaborazione con F.I.T.A. - Federazione Italiana Teatro Amatori, comitato provinciale di Lucca. Si ringrazia la Croce Verde per aver concesso di ospitare i laboratori nei propri spazi.
Lucca, la città più sicu ...
Lavorando alacremente il S ...
Vaccino e mortalità: i da ...
ma è mai possibile che NE ...
Quante volte lo abbiamo ...
Lo sgombero dello storic ...
Lucca non è mai stata cos ...
A tre anni dalla sua morte ...
Che il servizio costoso ed ...
Proseguono gli interventi ...
Ricordando Alessandro Tama ...
Sono passati più di qua ...
Negli ultimi anni i dati I ...
Io non ti ho mai conosci ...
“Io ve lo dico: a Lucca ...
Giovani e salute mentale, ...
APPELLO PER PERSONA SCOMPA ...
Effenberg è lo pseudoni ...
Nuove droghe, vecchie paur ...
I paramenti delle mura mos ...
LUCCA – Negli anni Ott ...