La prima edizione del Folk Studio Festival 2025 cala il sipario con un bilancio più che positivo
La prima edizione ...

I cantieri sono
già partiti e dovranno concludersi, in questa prima mandata, entro
novembre per poi riprendere in primavera. Un’operazione unica per il
territorio di Coreglia che interesserà tutte le viabilità principali del
comune, nelle frazioni di Fondovalle e in quelle montane.
“Continua
l’operazione decoro, sicurezza e asfalti per il nostro comune - spiega
il sindaco Remaschi -. Abbiamo iniziato subito appena insediati,
proseguiamo ora con una maxi-operazione da 800mila euro, una cifra mai
vista a Coreglia per le asfaltature. Fa tutto parte di un unico disegno,
che tiene insieme l’ascolto dei cittadini con la volontà di rendere il
nostro comune un territorio sempre più curato, guardato, tutelato.
Pianificare un intervento così corposo non è semplice, richiede grande
sforzo sia economico che organizzativo. Ma l’obiettivo è essenziale:
dotare Coreglia di strade sicure, belle e moderne”.
Il piano
asfaltature riguarda tutto il territorio comunale, secondo un
cronoprogramma che volta dopo volta ha l’ambizione di rispondere alle
problematiche segnalate più volte dai cittadini e rendere quindi
Coreglia un paese più funzionale e curato. “Abbiamo dato priorità alle
situazioni più urgenti - continua il sindaco -, ma l’obiettivo è anno
dopo anno andare a intervenire su tutte le viabilità comunali, dove non
si interveniva da decenni. Avremo poi due ulteriori asfaltature già
programmate a primavera, una a Piano di Coreglia in via di Ghivizzano e
una a Ghivizzano in via Iacopo da Ghivizzano: qui andremo a intervenire
dopo i lavori alla rete idrica e fognaria condotti da Gaia, così da
procedere con l’asfalto una volta concluso il cantiere. C’è poi la
completa asfaltatura della viabilità di Piastroso: qui abbiamo condotto
un maxi-cantiere da 3,3 milioni di euro, finanziato dalla Regione
Toscana, composto da 5 interventi su 2 chilometri di strada, che andrà a
risolvere in via definitiva il problema del movimento franoso della
viabilità della frazione”.
PROSA, MUSICA E DANZA: LA ...
“A lettura con tè”: ...
Conto alla rovescia per la ...
Sant'Anna, M ...
Gallicano, 24 ottobre 20 ...
“L’iniziativa rientra ...
MARAVIGLIATeatro per picc ...
Passeggiata didattica co ...
Badia Pozzeveri, un consig ...
Sabato 25 ottobre e 8 nov ...
IL FUTURO DELLA GESTIONE ...
Festival "I Musei del Sor ...
Fratelli d’Italia Capa ...
Mercoledì 22 ottobre dal ...
Frana di Palagnana, sindac ...
la programmazione del cine ...
L’Unione Comuni Garfagn ...
È stato inaugurato sabat ...