• 2 commenti
  • 15/10/2023 16:37

I novecentomila bambini di Gaza

Da un quarto di secolo Gaza è autonoma e ha ricevuto miliardi di finanziamenti umanitari. Un qualsiasi governo li avrebbe usati in primo luogo per costruire una rete di servizi essenziali. Invece Hamas se ne è servito per accelerare la prospettiva della distruzione di Israele attraverso tunnel per il transito di armi al posto di acquedotti e cavi elettrici. E anche per far crescere la popolazione, producendo munizioni che noi di qua chiamiamo bambini ma che sono stati addestrati da Hamas come proiettili umani da sparare contro Israele e contro il nostro “umanitarismo”. I gaziani o sono complici attivi o sono indifferenti e spauriti come erano i cittadini tedeschi durante il nazismo. Allora non ne avemmo alcuna pietà, oggi siamo invece tutti concordi che bisogna limitare il più possibile le vittime civili per quanto complici. La civiltà è progredita, in questi ottanta anni, ma non al punto di sacrificare se stessa per e insieme ai suoi valori. Il taglio di forniture di acqua e corrente elettrica da parte di Israele è, mi sembra, il solo modo per guadagnare tempo senza o prima di invadere la striscia mettendo a repentaglio la vita dei militari israeliani e di chissà quanti altri. Vogliamo riscrivere la logica delle guerre e dei sacrifici delle popolazioni civili? Nel frattempo vedremo se l’Onu e gli arabi sapranno meglio utilizzare per una fuga controllata i tunnel che hanno finanziato. Le guerre non si scatenano, e chi le scatena merita di essere affrontato misurando il massimo di pietà possibile verso popolazione civile ma senza cadere nell’eccesso di offrire il fianco a chi come Hamas - e come il nazismo della soluzione finale - è mosso non da un obiettivo politico (che è residuale) ma da puro e semplice mostruoso odio

dal web

I commenti

Fossi al posto di chi comanda gli ebrei non entrerei a Gaza. Fossi al loro posto avrei detto: se volete evitare guai seri, consegnateci intanto 100 ostaggi, poi vedremo; vecchi, donne e bambini. Se i tagliagole avessero risposto che non consegnavano nessuno avrei risposto: perfetto, domani vi bombarderemo in modo da fare un migliaio di morti. Poi avrei ripetuto l'identica proposta sulla consegna dei 100 ostaggi. Se avessero risposto ancora di no, avrei detto loro: Ora siamo veramente incazzati, per cui vi bombarderemo facendo 2000 morti. Al terzo rifiuto avrei bombardato tutto a tappeto con le bombe incendiarie e cremato 50.000 persone. A quel punto mi sarei dichiarato soddisfatto della punizione inflitta e avrei cominciato a costruire un bel muraglione alto 15 m e coronato da fili elettrici attorno a Gaza. Un muro senza porte. Avrei anche chiarito che nessuna fornitura di acqua, elettricità o altro sarebbe mai più stata concessa a Gaza. Gli egiziani confinano con la striscia e sono fratelli arabi e musulmani di chi a Gaza ci abita. Per cui, ci pensino loro!! Però non manderei mai i ragazzi dell'esercito a farsi ammazzare da miliziani che li aspettano da anni e che sono pronti ad eliminarne un numero altissimo.

Anonimo - 17/10/2023 02:45

E perché pubblicate questa roba?

Anonimo - 16/10/2023 01:38

Gli altri post della sezione

Il Ponte ....

Monumento che intitolerann ...

La “lucchesitá …”

Qui ci sta bene una battut ...

Genocidio?

Riporto l'articolo del fam ...

Alluvioni Toscana

Cambiamento climatico, eh ...

Gelato Jennifer Lopez.

"Mi fa pensare alla notizi ...