trasporto pubblico ridicolo
Vero che Lucca si trova in ...
La chiosa col refuso “poi il reato si vede” mi sembra la sintesi perfetta della situazione che stiamo vivendo quotidianamente, in mano a queste bande di briganti.
anonimo - 01/07/2024 20:46Non riesco a cogliere il nesso. Mancanza mia, evidentemente, ché non frequento le mignotte ;-)
anonimo - 01/07/2024 16:32Ho letto questo post apprezzandone il contenuto, poi in un eccesso di zelo l'autore si scusa per eventuali refusi di dettatura. Mi sono cadute le braccia......come quando scopri che la bella giovane ragazza che ti fa gli occhi dolci in realtà e' una mignotta di professione...
iolai - 01/07/2024 10:29"Ancora un paio di queste "eccellenze" e sarà la fine di Lucca"
Penso che abbia ragione, e visto che è un processo inevitabile, a questo punto speriamo presto.
Tutto 'sto circo non può rimanere in piedi per sempre.
Probabilmente finirà quando l'imprenditore avrà ciucciato la tetta fino a seccarla.
"Un imprenditore napoletano, del tutto estraneo al tessuto sociale".....ecco il vero lucchese
Bho - 01/07/2024 09:17Probabilmente il Summer non è ancora una eccellenza , ma è altrettanto indubbio che il nome di Lucca è rimbalzato nel mondo anche grazie a questa manifestazione .
Forse è arrivato il momento di valutare se LSf può essere trasformato in una società partecipa in modo da poter non solo far recuperare all'erario comunale i soldi spesi , ma anche e soprattutto poter produrre profitti e lavoro stabile per tanti giovani , questa prima che chiamarsi eccellenza si chiama normalità intanto raggiu giamo questo obiettivo poi il reato si vede .
concordo, basterebbe almeno che i soldi che vengono dati dal comune e municipalizzate al circo della musica fossero dirottati su eventi culturali. Sempre poco ma sarebbe un buon inizio
anonimo - 01/07/2024 07:55Concordo sulla sua valutazione di cosa sia la qualità. Vero che una città non può essere solo eventi e che, nello specifico, un concerto non prodotto a Lucca è un evento paracadutato per quanto valido. Va però aggiunto che fare gli eventi non esclude che si possa avere anche la qualità. Gli eventi non escludono la qualità e eliminare da Lucca gli eventi non produce alcuna qualità in più rispetto all'attuale. Per cui non si tratta di distruggere gli eventi, ma di fare a Lucca anche cose diverse dagli eventi. Quello è il vero problema.
anonimo - 01/07/2024 02:20Detta?? A chi detta, alla segretaria???? Le consiglio di scrivere.
anonimo - 01/07/2024 02:17come non essere d'accordo con l'autore ha ragione da vendere ma la provincia è la provincia e si bea del niente per indossare l'abito da sera tristezza infinita una perla usata per cotanta pochezza.
Sono l'autore del post. Mi scuso per i numerosi errori di "stompa": dettato mentre ero in movimento. Vantaggi e inconvenienti della tecnologia smart. Spero che i lettori capiscano.
anonimo - 30/06/2024 20:01Vero che Lucca si trova in ...
Adesivi con la scritta “ ...
Purtroppo il Baluardo San ...
Bacchetta nera colpisce an ...
Lucca, 8 ottobre 2025 ...
Studiare la mente dei ditt ...
Negli ultimi anni sta cr ...
Mi trovavo a San Vito per ...
Gira talmente tanto che gl ...
Tredici anni dopo la morte ...
È diretto da Paola Albert ...
Beatrice Venezi, da Firenz ...
Anche oggi, martedì 17 ot ...
Davvero da chiedersi se ch ...
Ritornano alla carica i so ...
ARRIVA IN LIBRERIA “I CU ...
15 anni per fare una putta ...
La Toscana si illumina di ...
Ogni volta che il disagi ...
Se non si riesce a mettere ...
Ennesimo incidente e auto ...