Lucca diventa set Rai per “Tutti cantano Sanremo”: orchestra Boccherini protagonista
“Tutti cantano Sanremo ...

La facciata dell'anagrafe, in questo stato forse da 15/20 anni, proprio accanto al punto turismo, molto pittoresco!!.
Il meraviglioso edificio ospedaliero ottocentesco che Lei qui rappresenta venne progettato da Giuseppe Pardini. Lo stesso architetto che progettò il magnifico ospedale psichiatrico di Fregionaja. A Maggiano le ali pardiniane sono in parte crollate, esempio altissimo dei doni che la grande cultura toscana (se la mettano in quel posto) ha fatto alla Lucchesia. Questo padiglione almeno è sempre in piedi. Sarebbe opportuno cederlo ai musei nazionali per farci la "Grande Pinacoteca Nazionale", ovvero il nuovo ingresso del Museo di Palazzo Mansi, con tutte le collezioni pittoriche che oggi sono in parte a Villa Guinigi. In tal modo si farebbe una grande operazione culturale e si decuplicherebbero o più gli accessi al museo. Follia? In una città ambiziosa non lo sarebbe. A Lucca è follia. Allora godetevi la facciata scalcinellata.
Anonimo - 24/01/2025 02:21“Tutti cantano Sanremo ...
Ogni anno la stessa storia ...
Eccoci qui, 2025. Facciate ...
Da anni la televisione ita ...
Da Facebook: Negli anni ...
A Lucca è accaduto un epi ...
Sulle mura di Lucca, dove ...
REFERENDUM CONSULTIVO SANI ...
Le porte di accesso all’ ...
POSTE ITALIANE SOSTIENE IN ...
Con la tenda accampato sot ...
Ci sono storie che non s ...
LUCCA: COLDIRETTI LUCCA, ...
Nonostante i divieti sta d ...
Si può fare? Giornalismo ...
Spesso sono turisti degli ...
“In Italia, l'obbligo di ...
I lavoratori della scuo ...
Un pubblico attento ha ass ...
Dal 21 al 23 novembre, i ...