LUCCA BARRUECA: Un viaggio nella tradizione musicale tra note e sapori
Domenica 5 ottobre: ORE 19 ...
Dalla mia esperienza (lo so che conta poco, ma quella è) la situazione ha cominciato a degenerare circa un paio di anni fa. Io stesso sono stato aggredito e seguito per chilometri da un vecchio fascistaccio in scooter alcuni mesi fa, perché a suo parere non gli avevo dato la precedenza. Alla fine ha desistito, e me la sono cavato con qualche insulto e qualche minaccia. Sarà lo stress, saranno i social, o il troppo turismo e le perdita di opportunità in tutti gli altri settori, gli investimenti monotematici su feste ed eventi...non lo so.
Comunque aspetto che qualcuno dia la colpa a "quelli che c'erano prima e non hanno fatto nulla per dieci anni".
Ed oramai siamo costretti ad avere paura pure di girare per le strade..
immagino altre città più grandi come possano vivere i cittadini.
Il brutto è che non riesco a capire da quand'è che è cominciato tutto questo.
Forse prima ci facevo meno caso, boh.
Domenica 5 ottobre: ORE 19 ...
Alla fine chi ha pagato il ...
Le polemiche sul curriculu ...
Progetto LU.ME. Torna ...
Amministrazione totalmente ...
Ma Era davvero necessario ...
La lippa: il ritorno di un ...
Una nuova fase nel rapport ...
Perché il Molise non è ( ...
Grazie al Lucca Film Festi ...
Egregi Signori, dopo un ...
In Israele la convivenza ...
Il caso Beatrice Venezi ...
Bellissimo esempio di util ...
Lucca, terra di musicist ...
Città Quadrifoglio: Resti ...
Nel panorama italiano dell ...
INIZIANO I CORSI DELL’U ...
Lucca Art Fair A Lucca pi ...