Crisi Viareggio: Capezzoli (Toscana 2030) chiede DIMISSIONI IMMEDIATE del Sindaco Del Ghingaro per salvare la città dalla paralisi
Viareggio, 22 Ottobre 20 ...
Domenica 9 marzo, alle ore 16:30, il Teatro dei Rassicurati di Montecarlo ospiterà il decimo e ultimo appuntamento della ventinovesima edizione della rassegna “Chi è di scena!”, organizzata dal Comitato Provinciale Lucca della F.I.T.A. APS in collaborazione con il Comune di Montecarlo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
La Compagnia Gli Avanzati proporrà lo spettacolo “Fratelli e Sorelle” di Andrea Visibelli.
Commedia amara e minimalista, che mette in scena una situazione molto particolare: la lettura di un testamento. Quattro fratelli si trovano riuniti nell’ufficio di un notaio che li ha convocati per dare lettura delle ultime volontà del defunto (e molto facoltoso) padre. La delusione delle loro aspettative farà cadere le maschere da “borghesi per bene” mostrando la vera natura dei personaggi. In un crescendo di situazioni grottesche e confessioni assurde il pubblico sarà trascinato in un divertente balletto di scambi ed equivoci, fino al sorprendente finale.
Con Lorenzo Bonaccorsi, Eugenio Gaglio, Federico Pucci, Sara Menci, Tiziano Rovai. La regia è di Andrea Visibelli.
L’ingresso costa € 8 (ridotto per bambini e ragazzi fino a 14 anni e per tesserati F.I.T.A., € 6,00).
Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica fitalucca@gmail.com.
I programmi delle rassegne e dei Festival organizzati dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sulla pagina Facebook Federazione Teatro Amatori Lucca, @fitalucca.
Sabato 25 ottobre e 8 nov ...
IL FUTURO DELLA GESTIONE ...
Festival "I Musei del Sor ...
Fratelli d’Italia Capa ...
Mercoledì 22 ottobre dal ...
Frana di Palagnana, sindac ...
la programmazione del cine ...
L’Unione Comuni Garfagn ...
È stato inaugurato sabat ...
Intitolato a Giampaolo ...
ENERGIA: DOMANI “TEST D ...
Dalla Regione Toscana qua ...
C’è tempo fino al 30 o ...
La voracità dell'industri ...
Una visita guidata con p ...
Ieri mattina quasi 300 al ...
Banca Identità e Memoria ...
Dal Rapporto Garfagnana 2 ...
Nel silenzio e con l avall ...