risposta di un pisano innamorato di Lucca
LUCCA – Manifestazione d ...
Domani, sabato 15 marzo 2025 alle ore 20,45 la fortunata commedia “La panacea di
tutti i mali” - 3 atti brillantissimi di Antonella Zucchini, riveduta in vernacolo lucchese dal
regista Cataldo Fambrini - sarà in scena, al Teatro Pietro Micheletti di Travagliato (BS)
all’interno della XIX edizione del Festival nazionale del teatro dialettale “Leonessa
d’oro 2025” .
A tale festival sono state ammesse soltanto 10 Compagnie e Gruppi Teatrali - non
professionisti - residenti nell’intero territorio nazionale con un testo esclusivamente
dialettale (comprensibile)
I 10 spettacoli si terranno nel periodo dal 01 Marzo 2025 al 17 Maggio 2025 e domani sera
sarà la volta dell’Invicta, la più antica compagnia amatoriale lucchese, a salire sulla scena
del prestigioso palcoscenico di Travagliato.
Un grande in bocca al lupo alla Compagnia Invicta che ha quindi ottenuto un ulteriore
riconoscimento per questo lavoro che gli ha già dato tante soddisfazioni ed ha fatto
divertire il pubblico ovunque è stato rappresentato
...se si chiama "teatro dialettale", allora si deve dire "dialetto lucchese" e non "vernacolo". Vernacolo è un'espressione errata e superata.
anonimo - 15/03/2025 03:15LUCCA – Manifestazione d ...
Sono almeno sette gli albe ...
Non è solo cronaca locale ...
Grande successo per la Mos ...
Dal 27 al 31 agosto tanti ...
GRANDE SUCCESSO PER LA V ...
«Il nostro amato fratello ...
https://www.youtube.com/wa ...
Un sabato d’estate che ...
LA FONDAZIONE CRL RICORD ...
Domenica movimentata sulle ...
C’era un tempo, non tr ...
A Lucca, prima ancora che ...
C’era un tempo, a Lucc ...
Il venditore di biciclette ...
Enrico Marchi, lo psichiat ...
Con profonda tristezza la ...
Ci ha legati un’amic ...
Il movimento che dona un s ...
Intitolata la pista cicl ...
Lucca, la città più sicu ...