Del Ghingaro : Viareggio sa dove dorme il polpo
A Viareggio ne abbiamo vis ...
Questa illuminazione è uno spreco di soldi e di energia, alla faccia del riscaldamento globale. A parte questo l'acquedotto è tutto di proprietà del Comune di Lucca, anche la parte che si trova nel territorio di Capannori, per cui starebbe al Comune di Lucca illuminarlo. Per ricordare la storia, quando la costruzione dell'acquedotto venne deliberata, nel 1822 (Duchessa Maria Luisa), il comune di Capannori non esisteva ed era tutto Comune di Lucca. Quando l'acquedotto fu finito il comune di Capannori era stato costituito da meno di dieci anni e si stabilì che l'opera restasse integralmente di proprietà del Comune di Lucca. Aggiungiamo che sarebbe auspicabile che i comuni di Lucca e Capannori si fondessero di nuovo, in quanto l'attuale situazione non ha senso.
anonimo - 28/03/2025 01:47A Viareggio ne abbiamo vis ...
Sabato 23 agosto Sandra Pe ...
Viaggio musicale nella vit ...
40 years Documenting Tradi ...
Capannori, parte “Pron ...
Grande partecipazione per ...
Altopascio si prepara per ...
Domenica 17 agosto even ...
Abbiamo appreso che il C ...
Al Rifugio Rossi si è ri ...
La Regione Toscana ha pro ...
Scuole, rigenerazione ur ...
Aperta anche a ...
BORGO A MOZZANO, 13 agos ...
Giovedì 14 agosto ...
ANTENNE AL CONFINE, PARLA ...
I virtuosismi del Barocco ...
Il festival lirico ha toc ...
A Brandeglio, paesino sopr ...
InCANTOdiBOSCO Festival ...