Crisi Viareggio: Capezzoli (Toscana 2030) chiede DIMISSIONI IMMEDIATE del Sindaco Del Ghingaro per salvare la città dalla paralisi
Viareggio, 22 Ottobre 20 ...
Questa illuminazione è uno spreco di soldi e di energia, alla faccia del riscaldamento globale. A parte questo l'acquedotto è tutto di proprietà del Comune di Lucca, anche la parte che si trova nel territorio di Capannori, per cui starebbe al Comune di Lucca illuminarlo. Per ricordare la storia, quando la costruzione dell'acquedotto venne deliberata, nel 1822 (Duchessa Maria Luisa), il comune di Capannori non esisteva ed era tutto Comune di Lucca. Quando l'acquedotto fu finito il comune di Capannori era stato costituito da meno di dieci anni e si stabilì che l'opera restasse integralmente di proprietà del Comune di Lucca. Aggiungiamo che sarebbe auspicabile che i comuni di Lucca e Capannori si fondessero di nuovo, in quanto l'attuale situazione non ha senso.
anonimo - 28/03/2025 01:47Sabato 25 ottobre e 8 nov ...
IL FUTURO DELLA GESTIONE ...
Festival "I Musei del Sor ...
Fratelli d’Italia Capa ...
Mercoledì 22 ottobre dal ...
Frana di Palagnana, sindac ...
la programmazione del cine ...
L’Unione Comuni Garfagn ...
È stato inaugurato sabat ...
Intitolato a Giampaolo ...
ENERGIA: DOMANI “TEST D ...
Dalla Regione Toscana qua ...
C’è tempo fino al 30 o ...
La voracità dell'industri ...
Una visita guidata con p ...
Ieri mattina quasi 300 al ...
Banca Identità e Memoria ...
Dal Rapporto Garfagnana 2 ...
Nel silenzio e con l avall ...