Non toccare chi ha più di cinquant’anni
Non toccare chi ha più di ...
Presentazione domande per l’anno 2023
Con
messaggio n.
422 del 27 gennaio 2023 l’INPS comunica che dal prossimo
1° febbraio 2023 e
fino al 31 marzo 2023 si potrà
presentare la domanda per il “Contributo in favore dei genitori
disoccupati o monoreddito, con figli con disabilità”, introdotto
dall’articolo 1, commi
365 e 366, della legge 30 dicembre 2020, n. 178.
Per ottenere il contributo, oltre al possesso di tutti gli altri requisiti riportati nella
Circolare Inps n.39/2022,
è necessaria l’attestazione ISEE in corso di validità per l’anno 2023.
Gli utenti interessati al contributo, per il rilascio
dell’attestazione ISEE, possono presentare la Dichiarazione Sostitutiva
Unica (DSU), anche in modalità precompilata, accedendo al
sito INPS.
La dichiarazione può essere presentata inoltre presso i comuni o
rivolgendosi al CAF, muniti, a seconda dei casi, di apposito
mandato/delega.
Per maggiori informazioni sulla compilazione della DSU e
sulla relativa attestazione ISEE si rimanda a quanto pubblicato sul sito
internet
www.inps.it al seguente percorso:
https://www.inps.it/prestazioni-servizi/come-compilare-la-dsu-e-richiedere-l-isee
Non toccare chi ha più di ...
IO VI ACCUSO C’era un ...
Lucca 12 luglio 20 ...
Scrivo in questo periodo ...
Desidero esprimere le mi ...
Assessore Consani, non cre ...
Con profonda commozione ...
LUCCA COMICS & GAMES ALL ...
Passa il tempo. Sin dall i ...
Entrando dentro porta Sant ...
Ho letto su un giornale le ...
Non è possibile andare av ...
comunica che a causa di la ...
Il Comune di Lucca ha adot ...
Dall'11 al 14 lavori... Il ...
Dove sono i giardinieri de ...
Esselunga di San Concordio ...
Continua "Artisti all'oper ...
Sono stati due giorni inte ...
Il sottopasso di viale san ...