Affttare casa
hanno fatto la foto di cas ...
Sotto il ponte Carlo Alberto dalla Chiesa c'è un bosco. In caso di piena l' acqua vola?
Rossano Micheletti - 20/05/2023 15:57Temo purtroppo che quello che sta succedendo altrove possa ripetersi anche qui , il Serchio è un fiume addirittura pensile ovvero in alcuni tratti l'alveo è più alto rispetto al piano di campagna circostante .
Altro problema è rappresentato dal reticolo secondario dei fossi e dei canali che non viene più riguardato da troppo tempo.
Manca anche un piano di emergenza aggiornato.
Vocina Menesini non c'entra nulla. La competenza è stata tolta alla Provincia da anni. Se non vi va bene rivolgetevi a Firenze, oppure all'ente gestore che la regione (minuscolo voluto) ha messo su. Si chiama Consorzio di Bonifica.
anonimo - 20/05/2023 01:35Ormai la manutenzione non solo dei fiumi è fuorimoda. E non solo nel Pubblico, la situazione è endemica, anche il Privato ci mette del suo.
Ricordo com'era il Serchio quand'ero bimbetto ci lucidavano anche gli aratoni.
Dicono la manutenzione costi! Figuriamoci! Non fosse tragico ci sarebbe da sbellicarsi.
E son delle belle specie di faine, vai!
Oggi, purtroppo, il paradigma corrente su ogni tema è quello del business.
Se osserva, dove 'taglia' metodicamente la classe dirigente?
Ma anche cosa pensa il popolino ipocrita che la vota.
Scuole, Sanità, Manutenzione del Territorio, Sicurezza.
Tutta roba che per loro 'non rende' a breve, desiderano il ritorno immediato, anche dal punto di vista elettorale.
Corrotti nell'anima il loro principio, Naturalmente la loro fine, a loro insaputa.
Comunque concludendo c'è da precisare una faccenda scientifica.
Cinquanta sessant'anni fa per 'risparmiare' di manutenzione c'erano dei 'volponi dall'idea geniale' di rivestire in cemento i letti dei corsi d'acqua. E' possibile solo in certi tipi di canali esempio irrigui, nati per quello e per quello separati dagli altri, altro paio di maniche.
Purtroppo esiste una scienza che si chiama Idraulica.
E la scienza dimostra che rendere troppo 'lisci' i letti dei corsi d'acqua, specificatamente i fiumi è assai deleterio, la 'soluzione' non farebbe altro che spostare l'alluvione con rottura arginale a causa della maggiore energia cinetica della corrente più veloce, un pò più a valle.
Certo è assai grave far arrivare le cose a quello che si vede nella foto.
hanno fatto la foto di cas ...
Allora, noi vogliamo ded ...
PORCARI : Una lite furibon ...
Il Coordinamento Nazion ...
LA CITTÀ SI ANIMA CON UNA ...
Il Senatore Roberto Menia, ...
91% senza acqua 91% senza ...
La leggendaria Coppa Edda ...
Si è tenuto ieri, 30 apri ...
Quando vedrete Gerusalemme ...
Energia elettrica, perché ...
La composizione del CdA ...
Grazie a Bertocchini e al ...
La presidente Elena Pamp ...
Lasciare L erba alta non ...
Forse dovrebbero fare un c ...
Ringrazio tutti i cittadin ...