MOLTO SODDISFATTO PER LA NOMINA DI MASSIMO MARSILI AL VERTICE DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI LUCCA
"MOLTO SODDISFATTO PER LA ...
L'area tra il cimitero e l'argine del fiume sembra verde, ma in realtà è un enorme deposito di inerti.
Anonimo - 13/02/2024 02:28Oggi mi pareva di aver visto due del Comune che installavano reti di canestro al Campo Nomadi.
Lion - 12/02/2024 09:58Un bellissimo progetto, però attenti ai ladri di rame e metalli vari, in quel luogo hanno portato via anche dei cancelli , per non parlare dei cavi dell' illuminazione stradale.
Anonimo - 12/02/2024 09:29Si passa dal cosiddetto centro sinistra al cosiddetto centro destra, ma non cambiano le cose. Si pensa a qualsiasi spazio in termini tali per cui ci si deve fare un bel cubotto di cemento sopra! Ma quale palestra!! Il vecchio progetto Lunardini prevedeva che lì venisse realizzato un arboreto didattico!!! Si faccia quello! Tutta l'area tra il Giannotti ed il cimitero era a verde meno di cinquant'anni fa. Unica eccezione il Campo Coni. Poi si sono fatti:
1. Il Palasport
2. I piazzalacci sterrati ed immondi intitolati a Don Baroni
3. Il parcheggio e il distributore di benzina
4. Il parcheggio lato Giannotti
5. La strada dal Montescendi a via delle Tagliate
6. I tendoni sotto l'argine del fiume
7. Il piazzalaccio oggi campo nomadi
Ed ecco qui il Barsanti che non trova di meglio che proporre ulteriore cementificazione.
L'area, che era il naturale collegamento tra il centro storico ed il fiume, è stata devastata, senza comitati che si impegnassero a difendere un bel nulla. La devastazione ha fatto comodo a tutti, in quanto i comitati a Lucca, quasi sempre difendono solo interessi particolari o preparano scalate politiche. E' stata cementificata un'area pari a 13 ettari nel mezzo alla città e tutti contenti. Che si dovrebbe fare ora?
Ve lo dico io:
1. Rimozione dell'asfalto dal parcheggio lato Giannotti e sua sostituzione con superficie inerbita
2. Rimozione asfalto piazzale Baroni e sostituzione con superficie inerbita
3. Recupero dell'area Croce Rossa che deve diventare un parco alberato
4. Piantare alberi sullo schifoso parcheggio dietro il Palasport intitolato ad Erbstein (tipico esempio di intitolazione alla maniera lucchese, ovvero fatta e pensata in modo che lo spazio anonimo resti tale...vergogna!!!! Erbstein era un grande uomo e Lucca non lo merita!!!)
5. Trasformazione del campo nomadi in arboreto didattico
6. Restauro del cimitero monumentale e sistemazione dei viali di cipressi
A Lucca si parla di ambiente solo per cose ideologiche e prive di senso come l'erba alta sugli spalti. Su queste immonde caXXate la politica si scanna, ma di interventi che abbiano un senso e migliorino la vita delle persone non c'è traccia!
Bravi! Continuiamo così!!
"MOLTO SODDISFATTO PER LA ...
Il lavoro povero oggi è ...
A Lucca la raccolta firm ...
"La strage INACCETTABILE d ...
Nel consiglio comunale d ...
Consigliere comunale Avv. ...
Sembra ieri, quando ad a ...
Mi piacerebbe sapere se ...
«Accogliamo con favore ...
Buongiorno,con la presente ...
"Da quanto emerge sulla st ...
Quanto ha incassato il com ...
Dopo gli avvenimenti delle ...
PER QUESTO MONDO VOGLIAMO ...
Pd Lucca: ”Ancora uno, a ...
IL PSI INCONTRA IL PRESI ...
Esiste un regolamento comu ...
Pisa, 50 anni fa, aveva bu ...
Martedì 29 aprile, ore 2 ...
"Caro Consigliere Giannini ...
Lucca, o si cresce o si di ...