• 0 commenti
  • 19/11/2024 16:36

DONNE E MOTORI PER SUPERARE GLI STEREOTIPI DI GENERE

DONNE E MOTORI: IL CONVEGNO DI ACI LUCCA E FONDAZIONE BARSANTI E MATTEUCCI PER SUPERARE GLI STEREOTIPI DI GENERE


Lucca, 19 novembre 2024 - Tutto pronto per il il convegno organizzato da Aci Lucca e dala Fondazione Barsanti e Matteucci dal titolo “Donne e motori…l’evoluzione di un luogo comune”, in programma giovedì 21 novembre, dalle 16.30 alle 19.30, nella sala Vincenzo da Massa Carrara del complesso di San Micheletto.


IL PROGRAMMA. Il convegno, a ingresso libero e gratuito, inizierà alle 16.30 con i saluti istituzionali e la presentazione a cura di Maria Luisa Beconcini e Luca Sangiorgio. IOl pomeriggio, presieduto da Paolo Bolpagni, prosegue con l’intervento della professoressa Mara Tanelli del Politecnico di  Milano.


La parola passerà a Federico Carlo Simonelli, esperto della figura dannunziana, che parlerà di “L’automobile è femminile? La donna e gli albori dell’era automobilistica secondo Gabriele d’Annunzio”. A seguire, Giorgio Simonelli, professore di Teoria e tecniche del linguaggio giornalistico all’Università Cattolica del Sacro Cuore, racconterà l’iconografia della donna e dell’auto nell’intervento “Dove metto la macchina? L’automobile tra reti, piattaforme, generi e formati della tv italiana”.


Elio Lutri, artista, interverrà su “Donne da corsa”, mentre Cristiana Riva discuterà di “Donne e motori… è veramente un luogo comune?” raccontando la sua esperienza di direttore di gara di importanti e prestigiose gare rallistiche.


Martina Lazzari e Ilenia De Furia, rispettivamente head e manager nell’azienda Hitachi Rail, player globale nel settore ferroviario, parleranno di “Passeggere, operatrici, leader: donne nella mobilità”, e infine, i professori Paolo Di Marco, Giovanni Ferrara e Adriano Milazzo presenteranno “Ingegneria, un sostantivo femminile…anche nella sostanza?”. Per eventuali ulteriori informazioni:

www.barsantiematteucci.it

Gli altri post della sezione

Mi pare un pò caldino

avevo stamani auto al parc ...

Piazza Napoleone

 8 agosto e ancora la pia ...

Senza luce a Nozzano ?

Ma che banda è stanotte s ...

Il Ponte ....

Monumento che intitolerann ...

La “lucchesitá …”

Qui ci sta bene una battut ...

Genocidio?

Riporto l'articolo del fam ...