Lucca dice basta alla cultura maranza: oltre 70 firme raccolte al gazebo di Gioventù Nazionale!
Lucca dice basta alla cult ...
è chiaro che il sindaco non è un tecnico e l'assessore pure, ma se si alzano voci forti dalla cittadinanza contro un progetto hanno il dovere di andare, ascoltare e cercare di capire. Se poi sono intelligenti possono anche cambiare idea . A S.Concordio non hanno mai voluto ascoltare la ccittadinanz né guardare le migliaia di firme raccolte. Della serie "qui comando io..." come ha detto un assessore o consigliere non ricordo.
anonimo - 09/10/2022 12:55Si certo gli amministratori sono cambiati, come normale, ma il controllo sulla legittimità di una procedura è compito dei dirigenti e dei funzionari, non degli amministratori!!! Gli amministratori devono dare l'indirizzo politico, ma non fare le pratiche!!!!!!!! Per cui un assessore dirà: facciamo una tettoia; ma la procedura amministrativa relativa a tale tettoia non sarà mai seguita dall'assessore, anche perché l'assessore non è detto sia un tecnico della materia (forse è meglio non lo sia per evitare conflitti d'interesse). Di conseguenza dubito fortemente che il Sindaco, a meno che non sia un matto scappato da Fregionaja, denunci i dirigenti del suo stesso ente. Si suppone che i dirigenti comunali abbiano agito secondo legge, poi, nel caso vengano fuori chiare (e qui non credo sia il caso) evidenze del contrario, allora il Comune può anche diventare parte lesa.
anonimo - 09/10/2022 04:50Purtroppo in Italia tante costruzioni sono state fatte non rispettando le leggi o interpretandole "border line".
Ed a Lucca ne abbiamo dovute subire molte.
Il Comune se denunciasse smentirebbe se stesso ? Perche' ? Gli amministratori sono altri, anzi per coerenza dovrebbero riaprire le questioni se ritengono che siano stati commessi degli illeciti....ma non lo faranno, in questo modo avranno sempre un'arma per ricattare chi c'era prima, quando proveranno a denunciare gli intrallazzi che immancabilmente perpetreranno anche gli attuali amministratori.
Lei allude al fatto che la galleria possa essere un abuso edilizio. Beh, vediamo un po' se ciò è vero. Se è un abuso edilizio dovrà essere demolita e ci sarà un processo con condanne di amministratori, dirigenti e funzionari responsabili di tale abuso. Ma se non ci sarà alcun processo, alcuna ordinanza di demolizione e tutto verrà archiviato, allora, in tal caso, tutto il suo discorso decade. A parte il fatto che il Comune, oggi amministrato dai suoi colleghi di partito, non deve motivare un bel nulla. Il Comune, ovviamente, è convinto di aver agito secondo legge. Sarebbe ridicolo se il Comune, interpretando se stesso al contrario, chiarisse di aver commesso un abuso!! Sarebbe roba da circo equestre!!!! I comitati hanno fatto esposti alla magistratura?? Bene vediamo l'esito di tali esposti. Se l'esito sarà l'archiviazione, allora la galleria coperta non dovrà essere demolita ed implicitamente i comitati avrebbero sparato accuse prive di fondamento.
Anonimo - 08/10/2022 02:26Più un uomo ha potere sugli altri, più deve superarli in virtù. Nessuno dovrebbe governare se non è meglio dei governati.
Publilio Sirio
Lucca dice basta alla cult ...
La decisione della Camera ...
Allora, noi vogliamo ded ...
https://www.lavocedilucca. ...
1000 euro e spazi gratuiti ...
"MOLTO SODDISFATTO PER LA ...
Il lavoro povero oggi è ...
A Lucca la raccolta firm ...
"La strage INACCETTABILE d ...
Nel consiglio comunale d ...
Consigliere comunale Avv. ...
Sembra ieri, quando ad a ...
Mi piacerebbe sapere se ...
«Accogliamo con favore ...
Buongiorno,con la presente ...
"Da quanto emerge sulla st ...
Quanto ha incassato il com ...
Dopo gli avvenimenti delle ...
PER QUESTO MONDO VOGLIAMO ...
Pd Lucca: ”Ancora uno, a ...
IL PSI INCONTRA IL PRESI ...