Lucca dice basta alla cultura maranza: oltre 70 firme raccolte al gazebo di Gioventù Nazionale!
Lucca dice basta alla cult ...
“Riscopriamo
la gentilezza come caratteristica essenziale dell’attività politica, in
contrapposizione con le urla e gli sgarbi”. A dirlo è la consigliera
comunale di Lucca è un grande noi, Ilaria Vietina, in occasione della giornata della gentilezza, appena trascorsa (12 novembre).
“‘Nessun atto di gentilezza, per piccolo che sia, è mai sprecato’
diceva Esopo - prosegue la consigliera - e credo che sfruttando
l’enorme forza silenziosa della gentilezza si possano raggiungere
traguardi molto più grandi di quelli che si possono tagliare con la
rudezza, la maleducazione, gli sgarbi. Pensiamo alla politica e alla
pubblica amministrazione per quello che sono, ovvero un atto di
servizio nei confronti dei cittadini. Affrontare questo compito, non
facile, con gli strumenti della gentilezza permette di rinsaldare un
rapporto forte, fiduciario, efficace ed efficiente tra amministratori e
cittadinanza”.
“A partire dai piccoli gesti quotidiani, fino alle
più complesse operazioni - continua - essere gentili significa non solo
mettersi al servizio degli altri, caratteristica essenziale
dell’attività politica, ma consente di innescare un circolo virtuoso di
cui, poi, tutti siamo beneficiari. L’atto di gentilezza crea un
approccio positivo alla relazione, disarma anche il più furibondo degli
interlocutori e, di conseguenza, trasforma noi e l’altro. Come sosteneva
Schopenauer: ‘La gentilezza è una preoccupazione genuina e profonda per gli altri’.
Cos’altro è, questo, se non la traduzione letterale di quella che è la
vocazione politica? Il fare politica inteso non come corsa al potere e
alla poltrona, ma come istinto di servizio non è altro che un elevato
atto di gentilezza”.
“Riscopriamo, quindi, la gentilezza,
continuiamo nel solco tracciato in questi anni grazie al lavoro
dell’amministrazione precedente che parla di dialogo, apertura,
confronto e disponibilità, nei nostri confronti e degli altri. Non
disperdiamo questo impegno”.
Ma fare politica non è scrivere cose inutili. Questo scritto para filosofico è politicamente inutile. Roba da spazzatura, in pratica una str......
Anonimo - 16/11/2022 00:37il sorrisino stampato a caldo. La testina lievemente reclinata (gli spin doctors hanno detto a lei e al sindaco di Capannori di fare così che sembrano buoni e tenerelli?). Le parole sempre inondate di quel senso di politically correct, di bontà d'animo, di serenità che sa di farlocco e di fetido a distanza.
Ma noi non vogliamo contestare costei: anzi, la amiamo profondamente e amiamo ciò che dice.
In altro articolo qualcun altro si sofferma a ricordare nepotismi, prese di posizione violente ed arroganti, il concetto di altri si ma se siete dei nostri anzi dei "miei". Noi non ci torneremo ulteriormente su.
L'unica grande gioia? Sapere che di costei non resterà, tra poco, che un aulico, splendido ricordo. Forse manco quello.
Questa è quella Lucca che voleva distruggere Lucca.
Questa è quella Lucca che finalmente ha perso. E scomparirà del tutto: complici pure i capelli bianchi. E i tempi della canuta chioma al comando di Maria "Elettrica" sono passati, morti e sepolti.
E costei sarebbe quella "buona"? So chi vi potrebbe dare ampia testimonianza del contrario...
Lucca dice basta alla cult ...
La decisione della Camera ...
Allora, noi vogliamo ded ...
https://www.lavocedilucca. ...
1000 euro e spazi gratuiti ...
"MOLTO SODDISFATTO PER LA ...
Il lavoro povero oggi è ...
A Lucca la raccolta firm ...
"La strage INACCETTABILE d ...
Nel consiglio comunale d ...
Consigliere comunale Avv. ...
Sembra ieri, quando ad a ...
Mi piacerebbe sapere se ...
«Accogliamo con favore ...
Buongiorno,con la presente ...
"Da quanto emerge sulla st ...
Quanto ha incassato il com ...
Dopo gli avvenimenti delle ...
PER QUESTO MONDO VOGLIAMO ...
Pd Lucca: ”Ancora uno, a ...
IL PSI INCONTRA IL PRESI ...