Il gruppo consiliare del ViceSindaco sostiene l'iniziativa xenofoba promossa da 3 formazioni neofasciste.
La chiamano "remigrazione" ...
“Lucca: snervanti attese al Pronto Soccorso del San Luca. Prossimamente effettueremo un sopralluogo assieme al
collega Galli.”
“Purtroppo, troppo sovente, si registrano segnalazioni da parte di cittadini che evidenziano come vi siano attese infinite nei Pronto Soccorso della Toscana-afferma Massimiliano Baldini, Consigliere regionale della Lega.” “Non fa, ahimè, eccezione anche il San Luca di Lucca, dove recentemente un’anziana è dovuta stare, per giorni, almeno a sentire i parenti della donna, su un lettino nel corridoio del punto di emergenza-urgenza-prosegue il Consigliere.” “Situazioni assurde ed inaccettabili che non dovrebbero accadere se chi supervisiona la Sanità regionale avesse le idee chiare e non andasse continuamente per tentativi per cercare di risolvere una criticità che appare sempre più ingestibile-precisa l’esponente leghista.” “Per renderci conto personalmente di quali siano le problematiche presenti al nosocomio lucchese, faremo, dunque, un sopralluogo, unitamente al collega Giovanni Galli che è anche membro della Commissione competente; avevamo chiesto di poterlo svolgere già il 17 febbraio, ma dalla Direzione ci è arrivata una risposta negativa. Lo effettueremo, quindi, il 24 febbraio.”
Un buon sopralluogo è tutto sarà risolto.
Quanti sopralluoghi ci vogliono di solito per risolvere?
La chiamano "remigrazione" ...
Come diceva Carlo Lodovico ...
E' roba da chiodi !! ma ...
Menchetti (Pd): “Vorrei ...
No solo a Lucca con l inau ...
L’ho letto ora online : ...
Una volta la Lega era un p ...
Il PMLI-Tosc ...
Con un messaggio notturno ...
Giornata storica per il Co ...
Enzo Tortora fu una delle ...
Si lamentano di tutto . ...
In visita a Lucca Maurizio ...
Ernesto Guevara, detto “ ...
Norma Cossetto era una gio ...
Lucca – Il Comitato 10 ...
Hamas è un movimento poli ...
Il secondo anniversario de ...
A metà del mandato, la gi ...
Pioggia di commenti sessis ...
C’è un tratto comune ch ...