Lucca, città che vive di musica
Lucca è una città che su ...
Il giorno lunedì 27 marzo 2023 alle ore 16,30, nell’ambito del progetto “POMERIGGI IN BIBLIOTECA”, presso la Biblioteca Scolastica della Scuola Media “Carlo del Prete”, si terrà l’incontro con l’autore MARCO PAPPALARDO che presenterà il libro “Non chiamatelo ragazzino” (ed. “Paoline”, 2021).
Gli studenti coinvolti nel progetto “Educazione alla Legalità”, insieme alla prof.ssa Graziella Ortugno, hanno approfondito la figura del Giudice Livatino attraverso la lettura del libro “Non chiamatelo ragazzino". scritto dal prof. Marco Pappalardo, la visione del documentario: “Il giudice di Canicattì” (scritto e diretto da Davide Lorenzano, 2016) e del film: “Il giudice ragazzino”(di Alessandro Di Robilant, 1994). Inoltre sono stati letti alcuni brani dal libro “Cani senza padrone”(ed. Zolfo, 2020) del giornalista Carmelo Sardo, che interverrà in streaming all’incontro con l’autore il 27 marzo.
Lucca è una città che su ...
Sfrecciano a velocità ben ...
Un’innovazione prometten ...
E' uscito per Amazon "So ...
Molti prendono il “pro ...
Negli ultimi anni, in molt ...
VOLEVO FARE UN ANNUNCIO DI ...
Sentieri completamente sfa ...
FLASH – Lucca, uomo evac ...
Oggi mi diletto ironicamen ...
Studio e riflessioni sulla ...
Un grido silenzioso, sem ...
“Il libro segreto di Cas ...
La scossa tellurica è sta ...
Primario insulta le inferm ...
Alla Dermatologia dell’o ...
LUCCA – Riparte il corso ...
Ho letto sul web lucchese ...
L’allarme OMS sulla salu ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Giovedì al Museo Fiab ...