Fentanyl: allarme in Italia
Per la prima volta nel nos ...
Questa mattina ho fatto un giro in bicicletta sulle Mura.
Purtroppo questa siccità potrebbe diventare pericolosa anche per gli alberi già grandi che non trovano umidità neppure in profondità.
Secondo me si dovrebbe dare acqua a tutte le alberature delle mura ma non versandola sul suolo ma conficcando un tubo nel terreno e dare acqua alle radici.
I pochi alberi centenari forse sono gli unici che riescono a sopravvivere ma quelli piantati da 10/15 anni sembrano molto sofferenti e quelli messi a dimora pochi anni fa sono malandati.
i rami danno fastidio al 5G, cioè controllo totalizzante, per cui si piantano mezze seghe e si tagliano quelli centenari....sia con amministrazione di sx che di dx......eseguono ordini.
Anonimo - 21/07/2022 12:14Per la prima volta nel nos ...
“La cannabis degli anni ...
Parlare di salute mental ...
Corrispondenza dei segni e ...
È morto Pippo Baudo, il v ...
Quando la cronaca diventa ...
La Fondazione Cassa di ris ...
La Voce di Lucca e il Dire ...
Anche quest'anno ci prendi ...
Lutto nella Questura di Lu ...
Mario “Son Sodo” – I ...
I campanari lucchesi: stor ...
Shock a Lucca: il consigli ...
Sì ma oltre all illuminaz ...
COMUNE DI LUCCA – COMUNI ...
ROMPERE STRADE PER COSTRUI ...
Sagra della zuppa di Aqui ...
Questo turista tedesco ha ...
Un tempo andate al mare si ...
Anche Pardini sta fallendo ...
Portare le cose all isola ...