Allerta Meteo Arancio dalle 8 alle 23:59 di lunedì 5 maggio
La Regione Toscana ha emes ...
Leggo su "la Nazione" di ieri 1/12/2022 che saranno acquistati
n.26 nuovi autobus di ultima
generazione (fra gasolio/ ibridi e elettrici) con fondi PNRR e
piano nazionale della mobilità sostenibile.
Questo è una buona notizia che viene comunicata
dell'Amministrazione Comunale di Lucca.
Vorrei, però, far notare che "per sostenere la mobilità pubblica"
occorrerebbe pensare anche agli utenti di questa mobi lità cioè
agli studenti ed ai cittadini che sono costretti - in attesa del
passaggio dell'autobus - a sostare sul ciglio delle strade alla
mercè delle intemperie ed rischio della propria incolumità fisica
per la mancanza di pensiline di protezione.
Pensiline che dovrebbero, tra l'altro, essere poste in posizione
arretrata rispetto alla strada per poter consentire la fermata
degli autobus fuori dalla carreggiata stradale per non impedire il
normale flusso del traffico.
Ma chi deve provvedere alla installazione
di queste pensiline ?
Anche per le pensiline si possono impiegare gli stessi fondi del
PNRR e del piano nazionale della mobilità sostenibile ?
Oltre che plaudire incondizionatamente a questi nuovi autobus,
qualcuno si faccia dunque carico di risolvere anche queste
evidenti incongruenze.
Ringrazio delle cortese attenzione e porgo cordiali saluti
Giuseppe Nardi - Torre in Valfreddana - sulla Via provinciale per
Camaiore
La Regione Toscana ha emes ...
hanno fatto la foto di cas ...
Allora, noi vogliamo ded ...
PORCARI : Una lite furibon ...
Il Coordinamento Nazion ...
LA CITTÀ SI ANIMA CON UNA ...
Il Senatore Roberto Menia, ...
91% senza acqua 91% senza ...
La leggendaria Coppa Edda ...
Si è tenuto ieri, 30 apri ...
Quando vedrete Gerusalemme ...
Energia elettrica, perché ...
La composizione del CdA ...
Grazie a Bertocchini e al ...
La presidente Elena Pamp ...
Lasciare L erba alta non ...
Forse dovrebbero fare un c ...