Lucca, città che vive di musica
Lucca è una città che su ...
Presso
l’ex museo del fumetto è infatti allestita la stanza di Babbo Natale a
cura delle Associazioni VALPAC e «Don Franco Baroni» Odv. L’animatrice
Emanuela Gennai dell'Associazione Don Franco Baroni Odv accoglie i
bambini e i loro genitori ma anche intere classi delle scuole lucchesi
anche venerdì 23 e sabato 24 dicembre dalle ore 15 alle 19.
Dall’8
dicembre scorso e fino a ieri sera sono stati oltre mille i piccoli
visitatori che hanno lasciato la loro letterina per Babbo Natale, un
loro disegno e che hanno ricevuto un diploma di partecipazione.
Altre centinaia di bambini hanno incontrato Babbo Natale e una delle principesse in queste mattine di dicembre nelle loro scuole, dell’infanzia o primarie, del centro storico di Lucca, grazie alla sinergia creata con l’Istituto comprensivo Lucca Centro storico con la fattiva collaborazione della dirigente Dora Pulina e della Dirigente dell’Ufficio Scolastico di Lucca e Massa Carrara Donatella Buonriposi.
Lucca è una città che su ...
Sfrecciano a velocità ben ...
Un’innovazione prometten ...
E' uscito per Amazon "So ...
Molti prendono il “pro ...
Negli ultimi anni, in molt ...
VOLEVO FARE UN ANNUNCIO DI ...
Sentieri completamente sfa ...
Comitato “Vivere le Peri ...
FLASH – Lucca, uomo evac ...
Oggi mi diletto ironicamen ...
Studio e riflessioni sulla ...
Un grido silenzioso, sem ...
“Il libro segreto di Cas ...
La scossa tellurica è sta ...
Primario insulta le inferm ...
Alla Dermatologia dell’o ...
LUCCA – Riparte il corso ...
Ho letto sul web lucchese ...
L’allarme OMS sulla salu ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...