Piccolo lo stato, piccoli i cervelli!
Come diceva Carlo Lodovico ...
Il Governo ha annunciato per martedì un primo intervento di 20 milioni di euro per gli interventi di urgenza a favore delle popolazioni alluvionate della Romagna.
Morti, distruzioni di case, fabbriche, attività lavorative: i Riformisti giudicano molto opportuno questo primo intervento urgente a favore di centinaia di migliaia di persone, disastrate, in un territorio, mai messo in sicurezza.
Grave la decisione dell’allora Governo giallo-verde, Conte 1, di chiudere l’Unità di Missione Italia Sicura, che il Governo di Matteo Renzi aveva istituito e finanziato per mettere in sicurezza, con un piano poliennale, le zone più a rischio dell’Italia.
I Riformisti chiedono al Governo Meloni di ripristinare Missione Italia Sicura per riprendere il lavoro interrotto a salvaguardia delle emergenze del territorio.
Una riflessione: Il Governo vara opportunamente, un primo intervento di 20 milioni, tanti denari, ma solo a Lucca la metà di questa cifra, 10 milioni e passa, è stata gettata al vento per realizzare due ecomostri di nessuna utilità, a San Concordio, quando non mancavano altre emergenze da affrontare.
I Riformisti fanno questo accostamento fra le somme stanziate per reali e drammatiche esigenze umanitarie e sociali e le somme gettate al vento da amministratori PD, perché non si debbono dimenticare costose decisioni prese con leggerezza e protervia, di fronte alle tante emergenze reali che ha il nostro Paese.
Lucca non è nuova a questi sprechi, basta pensare al Planetario che nel 2004 deliberò la Giunta di destra, Sindaco Fazzi per una spesa vicina ai 2 milioni di euro di allora, mai terminato ed oggi abbandonato, all’incuria e ai rovi.
Piazza Coperta e Planetario due monumenti allo spreco.
I Riformisti fanno appello al Sindaco Pardini, perché ricerchi con coraggio, una soluzione per questi ecomostri che faccia recuperare almeno in parte i soldi pubblici gettati al vento, da destra e da sinistra.
Francesco Colucci, Riformisti
Che c'incastrano il tettoione e il planetario con l'alluvione in Romagna?
anonimo - 23/05/2023 02:25Ma veramente il mulino fu costruito per macinare. Oggi non macina più ed ha senso pensare di abbatterlo, ma ai suoi tempi era tutt'altro che inutile.
anonimo - 23/05/2023 02:22A Francè ....già che ci sei chiedigli anche del più grosso Eco mostro della piana Lucchese ....il più Orribile di tutti IL MULINO PARDINI DI SAN PIETRO A VICO .
Un vero oborto che dovrebbe essere abbattuto ( anche bombardato ) subito , un lascito per tutti i Lucchesi da parte degli Avi dell'attuale sindaco .
Come diceva Carlo Lodovico ...
E' roba da chiodi !! ma ...
Menchetti (Pd): “Vorrei ...
No solo a Lucca con l inau ...
L’ho letto ora online : ...
Una volta la Lega era un p ...
Il PMLI-Tosc ...
Con un messaggio notturno ...
Giornata storica per il Co ...
Enzo Tortora fu una delle ...
Si lamentano di tutto . ...
In visita a Lucca Maurizio ...
Ernesto Guevara, detto “ ...
Norma Cossetto era una gio ...
Lucca – Il Comitato 10 ...
Hamas è un movimento poli ...
Il secondo anniversario de ...
A metà del mandato, la gi ...
Pioggia di commenti sessis ...
C’è un tratto comune ch ...
Fatemi capire.. siamo in m ...