Piccolo lo stato, piccoli i cervelli!
Come diceva Carlo Lodovico ...
UN CONSIGLIO STRAORDINARIO SUL FUTURO DELLA GESTIONE DELLE ACQUE NEL COMUNE DI LUCCA: IL CENTROSINISTRA PROPONE LA CREAZIONE DI UNA COMMISSIONE SPECIALE
Un consiglio comunale straordinario per discutere sul futuro del servizio idrico integrato nella Città di Lucca in vista della scadenza della concessione di Geal S.p.a.
A chiederlo, in seduta aperta, sono le consigliere e i consiglieri dei gruppi consiliari di opposizione, che hanno protocollato la richiesta di consiglio straordinario.
Il motivo di tale urgenza è da ravvisarsi nella scadenza, nel 2025, della convenzione tra il Comune di Lucca e la società GEAL Spa per la gestione del servizio idrico integrato: la Città di Lucca, quindi, si trova di fronte ad un bivio importante sul futuro dell’acqua, bene comune che deve essere protetto, e di chi materialmente la gestisce localmente.
“L’amministrazione comunale - scrivono - non ha ancora avviato nessun tipo di confronto per far fronte a questa situazione nei modi e nei tempi più giusti: le decisioni politiche, adesso, sono necessarie per strutturare un assetto in linea con gli interessi di tutto il territorio ed è altresì necessario strutturarlo attraverso un percorso condiviso”.
“Riteniamo che non si possa più temporeggiare – commentano i consiglieri del centrosinistra – ed è per questo che abbiamo protocollato la richiesta di un consiglio comunale straordinario poiché è lo strumento più giusto con cui affrontare questo tema. Tra gli obiettivi da conseguire nel nuovo assetto sono prioritari: il mantenimento di un accettabile carico tariffario a carico delle famiglie e delle imprese lucchesi, ad oggi tra i più bassi in Toscana; l’effettuazione di tutti gli investimenti necessari ad una sempre più capillare erogazione del servizio e alla salvaguardia ambientale del nostro territorio, uno dei bacini idrici più importanti della Toscana, ed in particolare l’estensione della rete di acquedotti e fognature; la garanzia di un sufficiente livello di manutenzione ordinaria e straordinaria per mantenere in piena efficienza gli impianti esistenti e ridurre le perdite idriche”.
“Proponiamo, infine – concludono - di costituire una commissione speciale, col compito di coadiuvare attivamente l’Amministrazione nel percorso e di costruire una fase di partecipazione e ascolto, aperta a tutti i soggetti della Città coinvolti e interessati al tema”.
Sapete benissimo che Lucca finirà nel carrozzone regionale e che le tariffe dei lucchesi aumenteranno per finanziare opere a Pisa, Livorno o altrove. Così finirà.
anonimo - 01/06/2023 02:19Come diceva Carlo Lodovico ...
E' roba da chiodi !! ma ...
Menchetti (Pd): “Vorrei ...
No solo a Lucca con l inau ...
L’ho letto ora online : ...
Una volta la Lega era un p ...
Il PMLI-Tosc ...
Con un messaggio notturno ...
Giornata storica per il Co ...
Enzo Tortora fu una delle ...
Si lamentano di tutto . ...
In visita a Lucca Maurizio ...
Ernesto Guevara, detto “ ...
Norma Cossetto era una gio ...
Lucca – Il Comitato 10 ...
Hamas è un movimento poli ...
Il secondo anniversario de ...
A metà del mandato, la gi ...
Pioggia di commenti sessis ...
C’è un tratto comune ch ...
Fatemi capire.. siamo in m ...