COMPLESSO DEL PRIMO MAGGIO
Allora, noi vogliamo ded ...
Potere al Popolo in piazza per la scuola e contro le classi pollaio insieme a Cobas e FLC-CGIL
Le classi pollaio sono il principale motivo per cui la scuola fallisce la sua missione contro la dispersione scolastica.
Domani 22 giugno, alle 17, Potere al Popolo sarà in piazza insieme a Cobas Scuola, FLC-CGIL, docenti, genitori e studenti a difesa della scuola pubblica e contro le classi pollaio.
Infatti, il prossimo anno, nella provincia di Lucca, avremo 30 casi critici sui diversi ordini di scuola.
Il Ministero che, ormai da anni, parla di personalizzazione della didattica, di lotta dispersione scolastica, di inclusione e di nuove metodologie digitali, continua invece a tagliare sulla scuola, peggiorando le condizioni materiali e rendendo impossibile ai docenti il lavoro di relazione necessario per rendere autentica e significativa l’esperienza scolastica di ogni alunno. I soldi stanziati col PNRR contro la dispersione vanno a finanziare progetti e progettini che, in barba all’obiettivo dichiarato, non incidono sullo stato delle cose. E a rimetterci sono ovviamente le scuole che raccolgono un’utenza più fragile.
Infine le classi pollaio decretano il fallimento dell’inclusione, di cui a tanti piace riempirsi la bocca. Mentre si chiede agli insegnanti di sostegno di fare i salti mortale, disegnare progetti di vita addosso ai ragazzi, favorire la relazione con i pari, fare esperienze per l’inserimento nel mondo dopo la scuola che per tante famiglie rappresenta un buco nero, gli alunni con disabilità sono sempre più sottoposti ad ambienti che non permettono di vivere la scuola con serenità e che non sono adattabili alle loro esigenze cognitive. A tutto ciò va ad aggiungersi la mancanza di continuità: anche quest’anno l’Università di Pisa mette a bando solo 250 posti, divisi su quattro gradi, per il corso di abilitazione al sostegno didattico.
Stanziare fondi per diminuire gli alunni per classi, assumere i docenti per garantire la continuità, aumentare l’organico ATA per il buon funzionamento della comunità scolastica, questo è quel che serve fare per la scuola.
Basta classi pollaio!
Allora, noi vogliamo ded ...
https://www.lavocedilucca. ...
1000 euro e spazi gratuiti ...
"MOLTO SODDISFATTO PER LA ...
Il lavoro povero oggi è ...
A Lucca la raccolta firm ...
"La strage INACCETTABILE d ...
Nel consiglio comunale d ...
Consigliere comunale Avv. ...
Sembra ieri, quando ad a ...
Mi piacerebbe sapere se ...
«Accogliamo con favore ...
Buongiorno,con la presente ...
"Da quanto emerge sulla st ...
Quanto ha incassato il com ...
Dopo gli avvenimenti delle ...
PER QUESTO MONDO VOGLIAMO ...
Pd Lucca: ”Ancora uno, a ...
IL PSI INCONTRA IL PRESI ...
Esiste un regolamento comu ...
Pisa, 50 anni fa, aveva bu ...