COMPLESSO DEL PRIMO MAGGIO
Allora, noi vogliamo ded ...
ELISA MONTEMAGNI E MASSIMILIANO BALDINI(LEGA):
“Lucca: fare di tutto per salvare Geal. Acqua bene prezioso e resti in
mani lucchesi.”
“Sulla questione Geal, siamo assolutamente in linea con le recenti dichiarazioni fatte dal nostro Capogruppo in Consiglio comunale, Pasquinelli-affermano Elisa Montemagni e Massimiliano Baldini, rispettivamente deputata e Consigliere regionale della Lega.” “In pratica-proseguono gli esponenti leghisti-occorre fare il possibile per salvaguardare l’azienda, affinchè il bene prezioso dell’acqua rimanga ai lucchesi.” “Ci confortano, in tal senso, le affermazioni del Sindaco Pardini che ha chiarito come: “La posizione sul tema, espressa già in campagna elettorale, vada nella direzione di estendere la concessione. L’obiettivo, in generale, è quello di valorizzare appieno tutte le Partecipate, tra cui Geal riveste un ruolo primario. Quindi è importante costituire una Commissione e se non ci sarà l’opportunità di prorogare la concessione, ci muoveremo conseguentemente, sempre nell’interesse primario della città ed anche degli attuali dipendenti che si sono dimostrati un valore aggiunto.” “Queste dichiarazioni del Primo cittadino sono assolutamente e completamente condivisibili-precisano i rappresentanti della Lega- e parimenti c’impegneremo, dunque, per centrare l’obiettivo di preservare Geal.” “Sul tema della Multiutility, ricordiamo, invece, come sia stata già bocciata dai Comuni e da Ait che, riguardo alla gestione del servizio idrico, ha riproposto la suddivisione in sei ambiti-dicono i rappresentanti leghisti.” “Pertanto-conclude Massimiliano Baldini, col pieno appoggio dell’On.le Elisa Montemagni-qualora non si potesse arrivasse all’auspicata proroga, valuteremo attentamente una specifica proposta di Legge da portare in Consiglio regionale, puntando, così, a non lasciare nulla d’intentato per salvare Geal.”
Che vuol dire "fare di tutto"? Esiste un fenomeno, di cui la Lega è largamente corresponsabile, che si chiama regionalismo. Questo processo storico politico, iniziato nei lontani anni settanta per iniziativa di socialisti e comunisti, con la connivenza dei democristiani e con l'opposizione di pochi, ha dato enorme potere alle regioni. La Lega, a parte le sparate sulla Padania indipendente, Roma ladrona, morte ai terroni, ecc., ha in pratica dato alle regioni una forza immensa. Il potere delle regioni non è stato solo strappato, per devoluzione, allo stato centrale, ma anche centralizzato su base regionale sottraendolo alle province, ai comuni, in una parola, ai territori. GEAL sarà regionalizzata e non si può far un bel nulla. A meno che il "fare di tutto" non corrisponda a cambiare le leggi nazionali obbligando le regioni a devolvere il loro potere ai territori. Questo però è in contrasto con l'azione trentennale della Lega, che su questa faccenda farebbe bene a tacere. Lo stesso vale per il PD. A meno che la Lega non intenda costituire un esercito antitoscano che renda a Lucca l'indipendenza.....ah, ah, ah....
anonimo - 05/07/2023 00:07Allora, noi vogliamo ded ...
https://www.lavocedilucca. ...
1000 euro e spazi gratuiti ...
"MOLTO SODDISFATTO PER LA ...
Il lavoro povero oggi è ...
A Lucca la raccolta firm ...
"La strage INACCETTABILE d ...
Nel consiglio comunale d ...
Consigliere comunale Avv. ...
Sembra ieri, quando ad a ...
Mi piacerebbe sapere se ...
«Accogliamo con favore ...
Buongiorno,con la presente ...
"Da quanto emerge sulla st ...
Quanto ha incassato il com ...
Dopo gli avvenimenti delle ...
PER QUESTO MONDO VOGLIAMO ...
Pd Lucca: ”Ancora uno, a ...
IL PSI INCONTRA IL PRESI ...
Esiste un regolamento comu ...
Pisa, 50 anni fa, aveva bu ...