COMPLESSO DEL PRIMO MAGGIO
Allora, noi vogliamo ded ...
Il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia intende esprimere la propria
solidarietà incondizionata al direttore d'orchestra Beatrice Venezi,
fatta oggetto di attacchi violenti e sconclusionati in queste ore da
parte di alcune associazioni antifasciste
riunite nel sedicente collettivo "TOUSCITOYEN06", volti ad impedire
alla nostra concittadina di dirigere il concerto del prossimo capodanno
all'opera di Nizza. Beatrice Venezi, le cui qualità artistiche sono
riconosciute in tutto il mondo e rappresenta una
delle eccellenze lucchesi in campo culturale, secondo una sinistra
antidemocratica e priva di valori e contenuti, non dovrebbe dirigere il
concerto di capodanno per aver partecipato ad un convention di Fratelli
d'Italia nel maggio 2022 per essere Consigliere
musicale del Governo Meloni e perchè sfrutterebbe la sua notorietà per
dare visibilità all'ideologia che difende...che secondo questi
"democratici" fa riferimento direttamente a Mussolini e al fascismo.
Ormai siamo di fronte ad una sinistra che in tutta Europa
dimostra il proprio livore e la propria arroganza nei confronti di chi
non è loro allineato come Beatrice Venezi ed è terrorizzata dal prossimo
appuntamento elettorale del giugno 2024 che potrebbe cambiare l'assetto
politico in Europa. Si rassegnino!!! Come
gruppo consiliare di Fratelli d'Italia facciamo nostre in toto le
parole del direttore del Teatro di Nizza Bertrand Rossi: "la musica ha
il potere di trascendere le divisioni e di riunire le persone attorno a
un'esperienza comune" e nel farlo ribadiamo di
essere onorati che la nostra concittadina Beatrice Venezi collabori con
il Ministero della Cultura, scelta e voluta da Giorgia Meloni.
Veramente imbarazzante mettere sul piano della politica anche questa notizia. FI a Lucca dimostra che come partito è inesistente, ha zero capacità politica. Vive solo grazie ai fasti...si fa per dire....del loro leader nazionale! Basta leggere gli interventi pubblici....
anonimo - 12/07/2023 09:53I partiti possono dire quel che vogliono. Il Comune non si occupi della faccenda. Venezi va a Nizza per lavoro, non in rappresentanza del comune di Lucca o della città di Lucca. Il Sindaco, a titolo personale, può dire quel che vuole, ma il comune non deve occuparsi di queste faccende. I nizzardi di sinistra possono contestare chi vogliono, il Sindaco di Nizza, che si chiama Christian Estrosi e che per altro è di centro destra (non fascista come la Le Pen, o come certi partiti lucchesi), prenderà le sue decisioni e ciò senza che il Comune di Lucca si metta a fare inutili e ridicole piazzate.
Anonimo - 12/07/2023 00:50Allora, noi vogliamo ded ...
https://www.lavocedilucca. ...
1000 euro e spazi gratuiti ...
"MOLTO SODDISFATTO PER LA ...
Il lavoro povero oggi è ...
A Lucca la raccolta firm ...
"La strage INACCETTABILE d ...
Nel consiglio comunale d ...
Consigliere comunale Avv. ...
Sembra ieri, quando ad a ...
Mi piacerebbe sapere se ...
«Accogliamo con favore ...
Buongiorno,con la presente ...
"Da quanto emerge sulla st ...
Quanto ha incassato il com ...
Dopo gli avvenimenti delle ...
PER QUESTO MONDO VOGLIAMO ...
Pd Lucca: ”Ancora uno, a ...
IL PSI INCONTRA IL PRESI ...
Esiste un regolamento comu ...
Pisa, 50 anni fa, aveva bu ...