“Abbiamo stanziato milioni di euro”: il magico portafoglio dello Stato immaginario
E' roba da chiodi !! ma ...
Il gruppo civico Toscana 2030 interviene sulla questione delle due
attività, la macelleria e il bar ancora presenti al Mercato del Carmine
del Comune di Lucca, che apprendiamo a mezzo stampa entro oggi6 novembre
dovranno lasciare i fondi . Serve capire cosa intende fare il comune
per salvaguardare quelle attività perché esse rimangono senza fondo e
non hanno la possibilità di continuazione lavorativa ,mettendo sul
lastrico due famiglie. Se questa amministrazione comunale di dilettanti
allo sbaraglio, intende salvaguardare le attività del territorio
comunale in questo modo, crediamo che abbiano un problema di visione
politica che riteniamo più fallimentare della visione politica della
precedente amministrazione . Non entriamo in merito delle diatribe, ma
serve un intervento urgente che il Comune ha il dovere di fare con
fatti concreti . Il sindaco si attivi in prima persona, aprendo un
confronto con i gestori delle due attività e arrivino ad un accordo
concreto. Noi di Toscana 2030 seguiremo la questione auspicando una
risoluzione in tempi non troppo lunghi. Nei prossimi giorni chiederemo
un'incontro con i gestori delle due attività per capire meglio la
situazione e vedere se con il nostro contributo riusciremo a proporre
una soluzione esaustiva che vada bene alle attività e al Comune.
E' roba da chiodi !! ma ...
Menchetti (Pd): “Vorrei ...
No solo a Lucca con l inau ...
L’ho letto ora online : ...
Una volta la Lega era un p ...
Il PMLI-Tosc ...
Con un messaggio notturno ...
Giornata storica per il Co ...
Enzo Tortora fu una delle ...
Si lamentano di tutto . ...
In visita a Lucca Maurizio ...
Ernesto Guevara, detto “ ...
Norma Cossetto era una gio ...
Lucca – Il Comitato 10 ...
Hamas è un movimento poli ...
Il secondo anniversario de ...
A metà del mandato, la gi ...
Pioggia di commenti sessis ...
C’è un tratto comune ch ...
Fatemi capire.. siamo in m ...
LUCCA La richiesta di u ...