FIPILI, zero pedaggi per tutti. La sinistra vuole far pagare i camion, noi diciamo no: prima i lavori
Simoni (Lega): “FIPILI, ...
Lucca, 30 settembre — Difendere Lucca interviene sulla polemica seguita alla nomina di Beatrice Venezi a direttore musicale del Teatro La Fenice di Venezia: “Ormai è chiaro che si tratti dell’ennesima aggressione mediatica della sinistra nei confronti di chi non ha la tessera di partito in tasca. Lo provano gli attacchi coordinati dei sindacati, le bufale sugli abbonati in rivolta, i personalismi dei critici, le piroette dei giornali che fino a pochi anni fa la incensavano”.
“Beatrice Venezi viene attaccata per il suo curriculum — spiega Difendere Lucca — quando è superiore a quello di altri direttori che hanno guidato La Fenice in passato senza suscitare polemiche. Siamo davanti alla solita selezione all’ingresso operata dalla sinistra che ha occupato i gangli della cultura in Italia: i propri amici sono sempre osannati o aiutati, i propri avversari sempre osteggiati e attaccati sul personale, impedendogli di svolgere le proprie mansioni. Quella del merito in campo culturale è una partita truccata dalla sinistra”.
“Esprimiamo quindi piena solidarietà alla nostra concittadine illustre. Che si tratti di un’aggressione coordinata — continua Difendere Lucca — risulta evidente dalle pronunce pubbliche dei sindacati di diversi teatri: parliamo di istituzioni dove la sinistra ha seminato per decenni, e che rispondono ubbidienti ai propri ‘direttori di orchestra’ politici. Anche altre figure ‘tecniche’ intervenute contro Venezi tradiscono appartenenza politica o interesse a penalizzare una concorrente in carriera”.
“I sindacati hanno diffuso anche la bufala del crollo degli abbonati a causa della nomina di Venezi: eppure dai dati ufficiali risultano casi nell’ordine dell’1 per mille. Ancora, tanti giornali che oggi attaccano Beatrice Venezi — sottolinea Difendere Lucca — l’hanno osannata fino al 2021, cioè prima che sul palco di Sanremo chiedesse di essere definita ‘direttore’. Da quel momento da eroina della musica e della parità di genere è diventata un bersaglio”.
Simoni (Lega): “FIPILI, ...
Desideriamo esprim ...
Lucca, 30 settembre ...
Da un po' di tempo i cit ...
Dopo la grande manifestaz ...
Dopo (auto)celebrazioni in ...
"Non tocca ai sindacati ...
Lucca, terra di mura, di ...
Fabio Barsanti non è semp ...
Nella giornata di ieri, ci ...
Acerbo (Prc): giovani comu ...
Finalmente Antonio Tajani ...
Quei geni del PD non si so ...
COBAS: LA RISPOSTA DEL GOV ...
IDENTIFICATI PER LA MANIFE ...
APPUNTAMENTO DALLE 13 IN P ...
NUOVI SENSI UNICI A BADIA ...
Dopo mesi di dichiarazioni ...
Dopo l’8 settembre 1943 ...