Enzo Tortora : simbolo del fallimento della giustizia
Enzo Tortora fu una delle ...
Ogni 25 aprile alcune giunte di destra restano ai margini, come se quella festa non le riguardasse. Preferiscono parlare di “riconciliazione” o organizzare cerimonie parallele, magari per Norma Cossetto.
Dietro la retorica della “memoria condivisa” c’è un disagio antico: ammettere che la libertà è nata dalla sconfitta del fascismo.
Finché una parte della politica continuerà a trattare quella data come un terreno ideologico invece che come un fondamento civile, il Paese resterà diviso non su cosa ricordare, ma su chi siamo diventati.
Sempre presenti anche alle feste della Liberazione del 25 aprile
Dino - 06/10/2025 11:50Enzo Tortora fu una delle ...
Si lamentano di tutto . ...
In visita a Lucca Maurizio ...
Ernesto Guevara, detto “ ...
Norma Cossetto era una gio ...
Lucca – Il Comitato 10 ...
Hamas è un movimento poli ...
Il secondo anniversario de ...
A metà del mandato, la gi ...
Pioggia di commenti sessis ...
C’è un tratto comune ch ...
Fatemi capire.. siamo in m ...
LUCCA La richiesta di u ...
1. Il contesto In Ita ...
Ogni volta che il disagi ...
Il 25 aprile, Festa della ...
Difendere Lucca ha parteci ...
Raduno degli (ex?) CasaPou ...
Manifestazioni e scioperi ...
Premesso che un normale po ...
Ci voleva . Mancava il sol ...