Lucca accoglie il ministro Bernini al Boccherini
Giornata storica per il Co ...
Ma perché non si mette (quanto costerà? Un paio di migliaia di euro in tutto?) dei cartelli ad ogni salita con scritto "Mura Lucchesi - Monumento di natura Storica - Non alterabile - Non attuare comportamenti pericolosi poiché la Cittadinanza con la presente declina ogni responsabilità legale inerente l'incolumità dei visitatori - L'accesso è a discrezione degli stessi".
NON è uno scherzo o una battuta. La gente deve essere libera di fare il cazzo che le pare e di pagarne le conseguenze, come avviene da quando la vita comparve sulla Terra 4,1 miliardi di anni fa. L' Esistenza NON è un asilo nido.
Io vivo come se le regole non esistessero (letteralmente su ogni singolo argomento) e in quasi quarant'anni di vita non mi sono mai fatto male, e non ho mai causato fastidio a nessuno al punto che non sono nemmeno mai arrivato ad alzare la voce o a ricevere, da nessuno, nemmeno un'occhiataccia, mai.
Assurdo? No, sono sufficienti cautela, umiltà, e l'assenza di voglia di essere stronzi. Empatia e rispetto, per se stessi, gli altri, gli oggetti, le situazioni. Perché non coltiviamo questi valori invece di mettere gabbie?
A me le Mura piacciono "pure". Sui bordi non ci sono quasi mai salito (pauuuuuura di volare di sotto, voglio dire, è alto!) ma le pochissime volte che l'ho fatto sono stato attentissimo, ed eccomi qua a scrivere, incolume, mai caduto.
Tutta questione di difesa del deretano, ne più ne meno.
In quel caso un 'responsabile legale' qualcosa deve fare per evitare complicazioni penali.
Quando uno è all'opposizione non ha responsabilità legali, questo è un dato di fatto.
Poi per il resto penso ragionin così:
Esternamente, bene o male, i parapetti esistono, anche fuori norma, ma sono in una botte di ferro, poichè esiste la deroga al parapetto regolamentare di legge, per 'motivi architettonico-ambientali'.
Quindi per il loro deretano sarà sufficiente eliminare gli 'scivoli' molto invitanti a salire sui parapetti, anche se veramente bassi (vedi lato est verso lo stadio).
Poi se lei sale sul parapetto e frulla di sotto, cavoli suoi (anche se non è vero, perché il pronto soccorso e ricovero annessi e connessi, in Italia sono pagati dalla colletività).
Ma a loro frega qualcosa?!
In Italia all'ombrello ci pensano sempre quando piove, miga quando c'è il sole che semmai pensano all'ombrellone!
Inoltre in Italia certe menti umane con memoria che tanto assomiglia a quella dei topi che ingoiano topicida, fatto proprio apposta per funzionare a tempo, a scadenza memoria...
Giornata storica per il Co ...
Enzo Tortora fu una delle ...
Si lamentano di tutto . ...
In visita a Lucca Maurizio ...
Ernesto Guevara, detto “ ...
Norma Cossetto era una gio ...
Lucca – Il Comitato 10 ...
Hamas è un movimento poli ...
Il secondo anniversario de ...
A metà del mandato, la gi ...
Pioggia di commenti sessis ...
C’è un tratto comune ch ...
Fatemi capire.. siamo in m ...
LUCCA La richiesta di u ...
1. Il contesto In Ita ...
Ogni volta che il disagi ...
Il 25 aprile, Festa della ...
Difendere Lucca ha parteci ...
Raduno degli (ex?) CasaPou ...
Manifestazioni e scioperi ...
Premesso che un normale po ...